Quanto costa un sito vetrina?
Come ti ho già spiegato in questo articolo “Quali tipologie di siti web esistono?” un sito web vetrina è utilizzato per presentare la propria attività.
Nel prezzo di un sito web vetrina sono inclusi dei servizi standard e dei servizi supplementari che influenzano il costo finale.
Il costo di un sito vetrina dipende da te!
Cosa intendo dire?
Il prezzo finale varia in base alle funzionalità che vuoi inserire all’interno del tuo sito web.
Quindi, prima di andare a vedere il prezzo finale capiamo di cosa hai bisogno, non avere le idee ben chiare ti porterà a spendere delle cifre per delle funzionalità che non sfrutti o che non hai il tempo di gestire.
È come andare dal macellaio e dirgli che vuoi un po’ di carne, non sai quanta ne quale, gli dici solo che hai 5 persone a cena e vuoi fare bella figura! Il macellaio farà di testa sua e ti venderà quello che vuole lui, sicuramente le cose più care!
Quando arrivi a casa ti rendi conto di avere della carne che non sai cucinare o che per fare un buon piatto avresti bisogno di più tempo e tu non ce l’hai! Quindi per fare bella figura finisci per fare un buon piatto di pasta!
Bene! Ora che hai capito il concetto, iniziamo a fare la lista della spesa del tuo sito web vetrina!
6 domande che devi porti per sapere quanto costa un sito vetrina:
Di quante pagine hai bisogno?
Tieni presente che ci sono delle pagine a cui non dovresti rinunciare se vuoi fare un sito vetrina : ovviamente la Home, la pagina Chi Siamo e la pagina Contatti.
Siamo già a 3 pagine e mancano i servizi della tua attività.
Offri un solo servizio?
In questo caso ti basta solo una pagina dedicata.
Offri più servizi correlati tra loro?
Qui dipende da te, se i servizi sono correlati tra loro potrebbe essere una buona idea inserirli in una sola pagina, se però per ogni di questi servizi vuoi inserire molti contenuti allora ti consiglio di suddividerli in pagine diverse.
Oppure offri dei servizi che fanno parte di settori diversi?
Se i servizi che offri non sono complementari e fanno parte di settori diversi allora devi avere più pagine.
Per esempio se una Azienda Global Service offre i servizi di: Edilizia, Impianti elettrici e Termoidraulica conviene fare 3 pagine differenti.
Per capire di quante pagine hai bisogno fai queste semplici valutazioni, perché il numero delle pagine è il primo fattore che influenza il prezzo finale del tuo sito web vetrina.
Ora vediamo quali integrazioni puoi avere sul tuo sito web vetrina:
Vuoi integrare i Social Network?
Se hai delle Pagine Social (Facebook o Instagram) CURATE, sulle quali pubblichi costantemente contenuti di valore e vuoi usare il tuo sito web come pagina di atterraggio o viceversa dal sito web vuoi far atterrare gli utenti sulla tua pagina Facebook allora è opportuno integrare i Social Network.
Grazie a questa funzionalità, la pagina Facebook o Instagram integrata sul tuo sito web si aggiornerà automaticamente ogni volta che pubblicherai dei contenuti.
Se invece hai una pagina aziendale sui cui pubblichi qualcosa una volta ogni 2 mesi allora fare questo tipo di integrazione non serve a nulla.
Come vuoi interagire con gli utenti del tuo sito?
Se pensi che gli utenti del tuo sito web possano aver bisogno di assistenza durante la visita sul tuo sito potresti integrare una chat sui cui possono farti delle domande in modo immediato.
Fai attenzione a questa scelta, queste chat sono spesso collegate con il tuo smartphone e se sei molto impegnato o ti capita di non guardare il cellulare per ore e non sei in grado di rispondere agli utenti velocemente allora è meglio non inserirla.
Stessa cosa vale per il pulsante di WhatsApp, considera che se offri delle modalità di contatto immediate devi riuscire a rispondere in fretta!
Di quali moduli hai bisogno?
Se pensi di inserire sul tuo sito web dei moduli base di contatto dove far compilare al cliente solo Nome, Cognome, Telefono e Email è differente dall’inserire dei moduli di contatto avanzati per esempio per la richiesta di preventivi.
Hai bisogno di un area download?
Prevedi di dare la possibilità agli utenti di entrare in una sezione dove possono scaricare dei documenti?
Questi documenti possono essere scaricati da tutti gli utenti o vuoi avere un’area riservata in cui si può accedere solo con username e password?
Vuoi inserire una sezione News? (un blog)
Avere un blog integrato nel tuo sito web vetrina è sicuramente molto utile sia per i tuoi utenti/clienti sia per ottenere maggiore visibilità sui motori di ricerca.
Fantastico vero? Ma gli articoli del blog non si creano da soli!
Devi strutturare bene le categorie dei tuoi articoli, per ogni categoria dovresti creare Almeno Inizialmente 5 articoli, che devono essere ben scritti, dettagliati e aggiornati.
Considera che se vuoi ottenere dei risultati dall’integrazione del blog dovrai dedicarci tempo non solo all’inizio ma sempre!
Ok, la lista della spesa del tuo sito web vetrina è finita!
Ora che sai esattamente cosa vuoi nel tuo sito web andiamo alla cassa e facciamo i conti !

Cos’è una Landing Page?
Una Landing page è una pagina che non contiene menù di navigazione ed è focalizzata su un unico prodotto o servizio. Non contiene link che
Cos’è un Blog?
e a cosa serve? Un blog è un tipo di sito web, sempre in movimento e in continua evoluzione. Il blog è un contenitore di
Come deve essere un e-commerce
Sempre più persone, sempre più aziende si stanno affacciando al mondo della vendita online attraverso la realizzazione di siti e-commerce.
Ma quali sono le caratteristiche che differenziano un sito e-commerce di successo e uno che non vende??
Cos’è un sito web?
Un sito web (o sito Internet) è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti informativi che risiede, tramite hosting, su
Come deve essere un sito web aziendale?
Struttura del Se vuoi avere un sito web aziendale di successo che attiri i tuoi potenziali clienti e che ti differenzi dalla concorrenza devi tenere
Quali tipologie di siti web esistono?
Se sei indeciso su quale tipologia di sito web può fare al caso tuo, iniziamo a capire quali sono le principali differenze. Esistono 4 tipologie